1. Come posso richiedere l’apertura di una nuova iniziativa Mad/Blog?
    Basterà scrivere a redazioneblog@paginesi.it, riportando il nome a dominio dell’iniziativa, gli argomenti che si intende trattare per l’iniziativa e quale posizionamento avrà la pagina all’interno di ElencoSì!
    Il gruppo di lavoro valuterà eventuali sovrapposizioni con domini precedentemente registrati e in massimo due giorni lavorativi fornirà un riscontro.
  2. Una volta ricevuta la comunicazione di “dominio registrato” l’iniziativa sarà subito visibile online?
    No, è necessario raggiungere un minimo di 4 clienti perché l’iniziativa Mad/Blog venga lavorata. 
  3. Posso inviare contenuti (es. testi e immagini) da pubblicare sui blog?
    Certamente. I testi devono essere necessariamente inediti e le foto esenti da copyright. 
  4. Posso inviare fotografie scattate da parenti o amici da pubblicare sui blog?
    Tutti materiali che ci verranno forniti devono essere esenti da copyright e, per le foto in particolare, è necessario compilare una liberatoria. 
  5. Dove posso trovare la liberatoria per le fotografie?
    Per ricevere la liberatoria da compilare è sufficiente farne richiesta a redazioneblog@paginesi.it
  6. Quanti clienti possiamo inserire all’interno di un Mad/Blog?
    Non c’è un numero massimo. 
  7. Con quale sigla devo inviare i contratti per indicare un doppio modulo Mad o Blog?
    Le sigle da utilizzare sono sempre le stesse (Si2Blog o MAD) basta specificare nelle note che si tratta di un doppio modulo: il reparto gestione contratti provvederà a caricarlo correttamente.
  8. Su ElencoSì le iniziative Mad/Blog vengono sempre impaginate come pagine intere?
    No, se il numero dei moduli è inferiore a 8 si procede con l’impaginazione di mezza pagina.