1. Come gestiamo una pagina Instagram? Esistono dei ruoli come per le Fan Page?
    Condizione obbligatoria è che il cliente abbia una Fan Page e che noi siamo amministratori con i nostri profili aziendali.
    Successivamente abbiamo 2 possibilità.
    Se il cliente ha già un profilo Instagram abbiamo necessità di reperire username e password; se non lo ha procederemo noi con la creazione di uno nuovo.
    Su Instagram non esistono ruoli come per le Fan Page.
    NB. Il reparto, per una questione di privacy, non è autorizzato a fornire le credenziali di accesso Instagram alla rete commerciale, se non previa richiesta tramite PEC del cliente.
  2. È preferibile lavorare un profilo preesistente o crearne uno ex novo?
    Se il cliente è in possesso di un profilo che sia business o no, è sempre consigliabile lavorare su quello piuttosto che aprirne uno ex novo: ciò permette di sfruttare l’indicizzazione acquisita.
  3. In che cosa consiste il restyling di profilo Instagram già esistente?
    Consiste nella trasformazione di un eventuale profilo privato in business tramite l’aggancio alla fan page, caricamento logo ottimizzato, aggiornamento Bio e condivisione di 3 post corredati di caption che vanno a sostituire la TAB servizi di Facebook.
  4. Quando vengono contattati i clienti per il reperimento del materiale utile alla realizzazione dei post custom?
    La procedura è la stessa di Facebook.
  5. È possibile richiedere la verifica di un account Instagram come per una Fan Page?
    No. Solo alcuni personaggi famosi, figure pubbliche e marchi dispongono di badge di verifica su Instagram. Non tutte le Pagine Facebook dotate di badge di verifica dispongono di tali badge nei relativi account Instagram.
  6. Che cosa sono i post link e i post personalizzati?
    Il post personalizzato è elaborato sulla base di materiale rilasciato sempre dal cliente. Il social media manager propone un testo ed una immagine che deve sempre essere validata dal cliente prima della pubblicazione e dell’attivazione dell’advertising. Il post link non è previsto su Instagram, data la natura “istantanea” di condivisione foto del social.
  7. Quale tipo di contenuto è consigliabile condividere su Instagram?
    Essendo un social dedicato alla fotografia, sono da evitare post con immagini di repertorio.
    L’ideale, per un profilo efficace, è quello di avere a disposizione un archivio di foto e video in HD del cliente.
  8. Le regole di ADV sono le stesse di Facebook?
    Sì, essendo Instagram di proprietà di Facebook. Quindi per le normative si può fare riferimento ai link:
    https://www.facebook.com/business/ads-guide/?tab0=Mobile%20News%20Feed
    https://www.facebook.com/business/help/633474486707199
    https://www.facebook.com/business/help/117271728356988
  9. Quanto durano le sponsorizzazioni Adv?
    La stessa delle ADV attivate su Facebook.
  10. Quali sono le categorie su cui non si può effettuare ADV?
    Le stesse di Facebook:
    • Prodotti farmaceutici venduti con ricetta medica
    • Servizi in abbonamento
    • Gioco d’azzardo e lotterie
    • Immagini di nudo o volgarità
    • Lavoro da casa/Multi-level marketing
    • Servizi finanziari
    • Appuntamenti
    • Alcol
    • Prodotti per adulti

    Per maggiori info:
    https://www.facebook.com/policies/ads/restricted_content/gambling
    https://it-it.facebook.com/business/help/134167196670171

  11. Si possono sponsorizzare post con più foto?
    Attualmente è consentito attivare tali adv solo da app mobile, ma non da Business manager, la nostra plancia professionale.
  12. Si possono sponsorizzare post con video?
    Sì, a patto che il video sia in alta risoluzione e che duri massimo 60 secondi.
  13. Si possono caricare GIF?
    No, instagram non consente il caricamento di GIF ma solo di video in formato mp4.
  14. Esiste un limite per gli hashtag da poter inserire su un post da sponsorizzare?
    Sì. Non è consentito inserire più di 30 hashtag.
  15. Esistono campagne per aumentare i follower di Instagram?
    No. Instagram vieta in qualsiasi modo l’acquisto di follower o il popolamento “scorretto” con pratiche di follow-unfollow selvaggio, BOT, profili Fake, e sta inasprendo di mese in mese i controlli e i limiti.
    L’unica strategia consentita e che a lungo termine paga è quella di ogni social network, condividere contenuti coinvolgenti, pertinenti e interagire con la community in maniera costruttiva.
  16. L’attività di community management è prevista anche per Instagram?
    Sì, il SMM va a intercettare tra i mi piace e i commenti dei profili che potrebbero essere in linea con clienti o partner del cliente, interagendo dando il follow.
  17. È possibile lavorare da desktop su Instagram?
    Sì, attraverso emulatori di sistema Android o iOS.
  18. Come si trasforma un profilo privato in uno business?
    Abbiamo due opzioni:
    • Da mobile, cliccando sulle impostazioni > account > Passa a un account aziendale
    • Da desktop, andando sulla FP del cliente in Impostazioni > Instagram > Inserendo le credenziali di accesso.
  19. È possibile scollegare un account Instagram da una Fan Page?
    Sì, questa è la procedura: https://help.instagram.com/176235449218188
  20. Cosa ci serve per attivare Instagram Shopping e a cosa serve?
    Instagram Shopping consente il tag dei prodotti presenti sulla vetrina Facebook o su un catalogo caricato nel Business Manager.
    Dobbiamo avere necessariamente:
    • Amministrazione Fan Page
    • Credenziali account IG
    • Vetrina prodotti attiva sulla Fan Page o catalogo prodotti su Business Manager di cui siamo amministratori.

    Dopo aver effettuato la procedura sarà possibile taggare i prodotti anche nei post di Instagram
    Questa è la procedura come da regolamento: https://www.facebook.com/business/instagram/shopping/guide
    A questo link è possibile trovare maggiori informazioni su Facebook Shop: https://www.facebook.com/business/help/2343035149322466?id=1077620002609475

  21. Le IG Sto e i VSS possono essere caricati anche nel feed organico?
    No, hanno un formato ottimizzato esclusivamente per essere fruibili dalle Stories. Condividendole nella bacheca verranno tagliate.
  22. Le campagne ADV sulle IG Sto e sui VSS hanno la durata pari alla loro visibilità (24 ore)?
    No, le stories sono visibili in organico solo 24 ore, ma noi impostando budget e durata possiamo scegliere quanto far durare la sponsorizzazione come per qualsiasi altro tipo di post.
  23. Ci sono categorie per le quali è vietata la vendita del servizio Social (Facebook/Instagram)? Se si, quali sono?
    I post organici non sono soggetti a limitazioni. Per quanto riguarda le sponsorizzazioni, invece,  sono vietate per i seguenti servizi:
    • Alcool
    • Prodotti per adulti
    • Documenti, valuta e strumenti finanziari
    • Gioco d’azzardo
    • Sostanze e materiali pericolosi
    • Integratori ingeribili
    • Sostanze illegali, accessori per droghe e prodotti soggetti a prescrizione
    • Prodotti a base di tabacco e accessori utilizzati per il loro consumo
    • Armi, munizioni ed esplosivi